fbpx Skip to main content

La vita delle relazioni di coppia, proprio come la vita del singolo individuo, si sviluppa e progredisce attraverso precise fasi evolutive.

Il percorso della coppia รจ influenzato tanto dallo sviluppo psicologico ย dei due partner, quanto dallo stile e dalla relazione di attaccamento introiettata da ciascuno di loro.

Simbiosi

Quando i membri della coppia si innamorano entrano nello stadio della simbiosi. In questa prima fase, che generalmente ha una durata di 6-9 mesi, i partner tendono ad accentuare le somiglianze che li caratterizzano e minimizzare le loro differenze. Cโ€™รจ una forte tendenza allโ€™idealizzazione del compagno e, spesso, all’isolamento della coppia dal mondo esterno (amici e famiglia vengono ignorati).

Il legame tra i due รจ intenso, caratterizzato da complicitร  e affetto corrisposto. La fusione tra i due innamorati, assolutamente naturale e normale in questa fase e volta all’instaurazione di un legame di attaccamento, diventa sintomo di dipendenza affettiva che puรฒ condurre alla strutturazione di relazioni simbiotiche.

Differenziazione

Man mano che il rapporto prosegue, i partner iniziano a riconoscere le loro differenzeย e si verificano i primi conflitti: รจ il momento della differenziazione.

La coppia vive una fase di disillusione e sperimenta il desiderio di spazi individuali e separati, oltre a sentimenti di perdita, rabbia e delusione.

รˆ importante che i partner accettino le reciproche differenze e individualitร  e affrontino i conflitti emersi, per consolidare il loro legame, gestire in modo costruttivo le difficoltร  riscontrate e continuare a crescere insieme.

Ridefinendo i propri confini nella coppia ed esprimendo la propria individualitร  – nel rispetto e nell’accettazione dellโ€™altro – la coppia si dirige verso lo sviluppo di un profondo senso di intimitร .

Sperimentazione

La coppia รจ pronta per il periodo della sperimentazione. Una volta trovata la propria identitร  all’interno della relazione, ciascuno cerca se stesso e la propria autonomia all’esterno di essa.

Le esperienze precedenti e il modo in cui la coppia ha affrontato e concluso le prime fasi evolutive, influenzano questo momento difficile, in cui la fusione e la vicinanza tra i due partner viene vissuta come una minaccia alla realizzazione personale, la relazione stessa perde importanza e diventa secondaria rispetto all’interesse e la curiositร  per il mondo esterno: si verifica unโ€™intensificazione dei conflitti.

I partner che non hanno attraversato una sana simbiosi di coppia e una buona differenziazione rischiano di allontanarsi o separarsi, cosรฌ come possono verificarsi relazioni extraconiugali e tradimenti. Al contrario, coloro che avranno raggiunto una sana autonomia, e saranno capaci di rispettare quella dellโ€™altro, riusciranno a gestire i conflitti e a procedere gradualmente e naturalmente nel cammino di coppia, verso la fase del riavvicinamento.

Riavvicinamento

In unโ€™unione sana, contemporaneamente allo sviluppo di sรฉ, riemerge una crescente vulnerabilitร  e un forte desiderio di contatto emotivo: i due partnersย si riavvicinano cercando sostegnoย nell’altroย lasciandosi andareย all’intimitร .

Possono invece sorgere dei conflitti qualora i due partner attraversino fasi differenti, e, ad esempio, uno diย essi si trovi ancora nello stadio della sperimentazione.

Interdipendenza

Sicuri della propria autonomia e individualitร  e consapevoli dellโ€™amore dellโ€™altro, i membri della coppia raggiungono lโ€™interdipendenza, la piena intesa di coppia, in cui le diverse individualitร  si integrano in modo armonico e si sostengono vicendevolmente.

La coppia ha sviluppato delle strategie efficaci per gestire i conflitti e soddisfare i bisogni e desideri reciproci, e condivide progetti di vita.

Quando le coppie non si sviluppano in sincronia, la loro relazione riscontra delle difficoltร  piรน o meno notevoli che in molti casi portano alla separazione e alla rottura. Infatti, i partner che si trovano in fasi di crescita diverse tenderanno a muoversi verso compiti evolutivi differenti, minando la costruzione di una coppia solida e intima.

Attraverso la conoscenza di noi stessi e la nostra individualitร  e unicitร , attraverso la nostra autonomia, riuscendo a prenderci le nostre responsabilitร , attraverso il rispetto e l’accettazione dell’altro, ย riconoscendo il proprio spazio e lo spazio dell’altro si puรฒ raggiungere l’interdipendenza.

Questo e’ un ciclo che puรฒ avvenire in una vita, o in pochi mesi, come in cicli incompleti che si ripetono durante la vita di ย piรน relazioni.


Ilย programma di crescita personale e cura della relazione “Tantra & Amore”, attraverso i suoi corsi ed eventi esperienziali, รจ studiato appositamente per fornire concreti strumenti di crescita personale all’individuo e alla coppia, per guardare le criticitร  con occhi diversi e superarle insieme.

Se quanto scritto ti incuriosisce puoi contattarci per qualsiasi approfondimento o informazione.
Ti ricordiamo che puoi consultareย il Calendario di tutti i nostri eventi e, dalla stessa pagina, iscriverti direttamente.

Interagiamo volentieri anche su tutti i canali social.

Se poi vuoi ricevere notizia dei nostri articoli piรน importanti e degli eventi che realizziamo nel corso dell’anno allora ti invitiamo a iscriverti alla nostra newsletter.

tantra & amore

Programma Tantra & Amore

OPPURE PARLANEย DIRETTAMENTE CON NOI:

Gloria di Capua (328 3083753) e Maurizio Lambardi (347 5918384)
(Counselors-Life Coaches e Costellatori Familiari)

TI ASPETTIAMO CON GIOIA!

Se vuoi approfondire questi argomenti puoi seguire i nostri corsi, contattaci:

    Nome (richiesto)

    Email (richiesto)

    Telefono (richiesto)

    Oggetto

    Messaggio

    Voglio rimanere aggiornato con le iniziative iscrivendomi alla newsletter

    Leave a Reply

    WhatsApp chat