fbpx Skip to main content

Insieme e infelici. Le relazioni finite che non finiscono.

Quante relazioni sono a tutti gli effetti finite, sul piano affettivo e fisico, ma vanno avanti rendendo entrambi i partner infelici?

Quante coppie di lunga data stanno insieme non in virtรน di un amore effettivamente duraturo e maturo, ma per motivi che con il legame affettivo non hanno niente in comune? E sono infelici in questa situazione?

Cosa spinge le coppie separate nel cuore, prive di amore pulsante e di complicitร , a restare comunque insieme, a trascorrere anni ed anni sotto lo stesso tetto di infelicitร  evitabile, senza dividersi e voltare pagina?

La dipendenza economica

Separarsi e divorziare implica ingenti spese, difficoltร  finanziarie e spesso anche un cambio, in peggio, del tenore di vita a cui si รจ abituati. Uno dei due partner deve necessariamente rinunciare alla casa, sulla quale ha investito risorse, e trovare un’altra soluzione abitativa, magari andando ad affrontarei gli oneri di una locazione, quando l’immobile dove vive รจ invece di proprietร , ad esempio.
Soprattutto in tempi di crisi come quelli attuali, il partner non autosufficiente economicamente si sente spesso costretto per questo a restare nel matrimonio. Questa figura svantaggiata, che storicamente era la donna, discriminata e priva delle risorse sufficienti per essere autonoma, nei nostri giorni รจ diventata e sta diventando progressivamente quella maschile, anche in presenza di un lavoro stabile. I mariti-padri, infatti, in caso di separazione e divorzio, sono particolarmente soggetti a spese molto pesanti e a notevoli difficoltร  finanziarie. E allora spesso si sceglie di restare insieme, anche se infelici.

I figli

“Stiamo insieme per i figli”. Molte coppie infelici, anche in una relazione insana e critica, restano insieme per evitare che i bambini soffrano.
Si tratta di una pia illusione. La sola presenza fisica di entrambi i genitori non รจ sufficiente a garantire il loro sviluppo armonico. Se mamma e papร  litigano, battagliano, si insultano o sono comunque troppo presi dalla loro crisi per accudire i figli con la necessaria attenzione e serenitร , gli effetti di questo “stare insieme per forza” saranno anche peggiori di quelli di una separazione. Soprattutto in considerazione del fatto che ci si puรฒ separare in modo pacifico e civile, mantenendo un sano e saldo rapporto genitoriale e senza denigrare nessuna delle due figure di riferimento. รˆ la lontananza emotiva a creare problemi, non quella fisica.

Il legame matrimoniale

Separazione e divorzio sono stati visti per molto tempo come socialmente disonoranti, con la conseguenza che la paura della macchia sulla reputazione ha tenuto insieme molte coppie infelici, soprattutto in contesti molto conservatori o molto religiosi. Questo tipo di condizionamento sta perdendo gran parte della sua presa. Si potrebbe aggiungere anche il peso religioso della promessa matrimoniale “finchรฉ morte non ci separi”, ma poichรฉ di tale promessa fa parte anche la fedeltร , e questo non ha mai impedito a mogli e mariti di commettere adulterio, anche nelle ere storiche piรน “bigotte”, รจ piรน credibile che l’aspetto “pubblico” del divorzio e della separazione abbia inciso molto piรน della paura di violare la promessa fatta davanti a Dio.

La paura della solitudine

Restare insieme per non rimanere da soli รจ uno dei peggiori motivi che si possano argomentare per mantenere un legame di coppia non funzionante. Quella di stare da soli รจ una paura infantile, ma se per il bambino รจ adattiva e funzionale (perchรฉ non รจ in grado di accudirsi da solo e la sua sopravvivenza dipende dai genitori), per l’adulto รจ sabotante. Queste coppie sono profondamente infelici, si sgretolano progressivamente, perchรฉ il collante non รจ l’amore ed il piacere di stare insieme ma la paura di stare soli. E purtroppo questo tipo di fragilitร  e di dipendenza tende ad essere trasmessa ai figli.

Il legame vittima-carnefice

La coppia in cui un partner รจ insicuro e svalorizzato, con un disperato bisogno di attenzione e l’altro รจ il dominatore che sfoga la sua frustrazione sulla vittima, puรฒ sembrare ben assortita e complementare, ma in realtร  รจ tossica. Non รจ una coppia, รจ un incastro di bisogni in cui la sofferenza รจ onnipresente. Il partner debole si aggrappa sempre piรน al suo “carnefice”, perchรฉ anche nell’essere maltrattato riceve quelle attenzioni che lo nutrono. Quello dominante, nutrito dalla palese sofferenza della “preda”, insisterร  con il suo atteggiamento e non si sentirร  mai pienamente appagato. Non c’รจ amore, รจ un gioco di specchi piรน o meno in equilibrio, dove entrambi i partner sono infelici.

La buona notizia รจ che ogni coppia รจ potenzialmente “salvabile”, ogni relazione puรฒ migliorare, puรฒ guarire e liberarsi dai “pesi” che la incrinano, e puรฒ farlo se entrambi i partner lavorano anzitutto su di sรฉ e poi sul loro modo di stare insieme.

Perchรฉ finchรฉ non si sta bene da soli, con se stessi, non si puรฒ essere in grado di costruire e mantenere una sana relazione di coppia.

La seconda buona notizia รจ che se proprio la relazione non funziona, dopo aver fortificato le due singole individualitร , entrambi riusciranno molto piรน facilmente a voltare pagina.

Anche se questo nuovo capitolo, per motivi economici, dovesse tradursi in una separazione coabitativa nella stessa casa, saranno in grado di gestire la trasformazione della loro relazione in una convivenza in amicizia, nel rispetto degli spazi fisici ed emotivi di entrambi.


Ilย programma di crescita personale e cura della relazione “Tantra & Amore”, attraverso i suoi corsi ed eventi esperienziali, รจ studiato appositamente per fornire concreti strumenti di crescita personale all’individuo e alla coppia, per guardare le criticitร  con occhi diversi e superarle insieme.

Ti ricordiamo che puoi consultareย il Calendario di tutti i nostri eventi e, dalla stessa pagina, iscriverti direttamente.ย Interagiamo volentieri anche su tutti i canali social.

Se quanto scritto ti incuriosisce puoi contattarci per qualsiasi approfondimento o informazione.

    Voglio rimanere aggiornato con le iniziative iscrivendomi alla newsletter


    OPPURE PARLANEย DIRETTAMENTE CON NOI:

    Gloria di Capua (328 3083753) e Maurizio Lambardi (347 5918384)
    (Counselors, Life Coaches e Costellatori Familiari)

    TI ASPETTIAMO CON GIOIA!


    Se poi vuoi ricevere notizia dei nostri articoli piรน importanti e degli eventi che realizziamo nel corso dell’anno allora ti invitiamo a iscriverti alla nostra newsletter.

    Leave a Reply

    WhatsApp chat