
Sii libero. Amati ed ama.
Letteratura rosa, film sentimentali, canzoni e mass media ci hanno convinto che l'amore sia gelosia. Che l'amore sia l'innamoramento, che sia dipendenza, che sia "senza di te non posso vivere", che sia "io sono tuo e tu sei mia", che sia fare…

L’amore non basta
Nel 1967 John Lennon scrisse una canzone intitolata "All you need is love", un titolo che tradotto significa "L'amore è tutto ciò che ti serve". Lo stesso uomo, che esercita ancora oggi sul pubblico un fascino da quasi "santo", picchiava le…

Non tutti i solitari sono uguali
I solitari e introversi sono vittima di un grande pregiudizio, soprattutto oltreoceano, dove l'introversione è considerata sempre e comunque un difetto e spesso una vera e propria malattia.
A chi ne è convinto (e sono in molti) anche in Italia,…

Che cos’è l’amore?
Si cerca una risposta alla domanda "cos'è l'amore" da migliaia di anni e probabilmente l'essere umano non smetterà mai di interrogarsi e cercare di definire la misteriosa forza che ci spinge e domina, che ci innalza a gioie sublimi e ci sprofonda…

Le vittime ideali
Chi sono le vittime ideali?
Un essere umano fragile, inconsapevole circa le proprie ferite, alla costante ricerca di essere amato, protetto, accudito. Un essere che brama di trovare l'anima gemella, inteso come quel partner idealizzato destinato…

Le fasi dell’amore
Lo psicoterapeuta matrimoniale Jed Diamond ha individuato cinque fasi dell'amore di coppia, di cui tre attraversate da tutti e due riservate alle coppie che riescono a superare quelle precedenti. Per quanto possa essere difficile classificare…

“Praticate gentilezza a casaccio e atti di bellezza privi di senso.”
“Praticate gentilezza a casaccio e atti di bellezza privi di senso.” Anne Herbert.
Questa frase è stata scritta da Anne Herbert su una tovaglietta di carta, in una tavola calda di Sausalito, in California, nel 1982 e da allora ha fatto…

Fai pace con il tuo corpo
Poco alto, poco tonico, troppo grasso, poco muscoloso, troppa pancia, la cellulite, le rughe, le smagliature... il rapporto con il nostro corpo è spesso molto conflittuale ed il sintomo è quel non riconoscersi nell'immagine che lo…

L’amore non è bello se non è “litigarello”
L'amore non è bello se non è "litigarello", frase presa da una canzone del secolo scorso, è lo spunto per riflettere insieme sull'importanza del confronto nelle relazioni. Confronto, dal latino "cum frontis", che significa mettersi insieme…

E vissero insieme, infelici per sempre
Quante coppie di lunga data stanno insieme non in virtù di un amore effettivamente duraturo e maturo, ma per motivi che con il legame affettivo non hanno niente in comune?
Cosa spinge le coppie separate nel cuore, prive di amore pulsante…

Le voci limitanti
Non mi sento abbastanza capace, non sono in grado di scegliere, non merito questo o quello, non riesco a cavarmela da solo, non sono sessualmente attraente, il mio corpo è inadeguato... e così via.
Sono solo alcuni esempi di "voci limitanti",…

Ridere guarisce l’amore
La risata è la grande assente nelle situazioni in cui “qualcosa non va”
Saper ridere significa saper essere flessibili, quindi essere in grado di trovare nuovi e più efficaci modi di reagire, di gestire le emozioni, di comportarsi rispetto…

L’umorismo e l’innamoramento
Sia uomini che donne desiderano un partner con senso dell’umorismo
... dando a questo desiderio due interpretazioni dissimili e molto complementari; in chiave femminile si tratta di “qualcuno che mi faccia ridere”, mentre in chiave…

Il potere della risata
Perché la risata è considerata di estrema importanza nel benessere di un rapporto relazionale stabile?
Perché l’ironia alleggerisce la pesantezza, aiuta ad affrontare le situazioni difficili, accorcia le distanza e rafforza l’intimità.
Con…

I nemici del piacere. I tabù.
Una recente ricerca della Ohio State University ha sottoposto alla macchina della verità un campione di studenti eterosessuali tra i 18 ed i 25 anni. I dati hanno svelato che quando si parla di sesso tutti mentono, soprattutto le donne. Tra…

I nemici del piacere. La rigidità corporea.
Fra i maggiori nemici del piacere sessuale c’è la rigidità corporea, che generalmente corrisponde a blocchi di tipo emotivo, a tensioni caratteriali.
Ogni stress si traduce in uno stato di tensione in una o più zone del corpo, che solitamente…

Quando non riesci a soddisfarla. Disfunzione erettile ed eiaculazione precoce: parliamone
Erezione fragile, oppure un’eccessiva “rapidità” sono spesso fonte di imbarazzo e problemi nella vita sessuale di coppia. In prima analisi la responsabilità del grattacapo e della sua soluzione sembra gravare esclusivamente sulle spalle…

Il più potente ed esteso organo sessuale. Lo usi correttamente?
Hai sempre pensato che il sesso e l’orgasmo siano questioni legate ai genitali?
Hai sempre sbagliato.
Il più esteso organo sessuale a disposizione per provare e dare piacere è la pelle.... di tutto il corpo. Se non hai mai sfruttato nella…

Coppia, copula.
Coppia, dal latino “copula”, indica un legame, una congiunzione - nel corpo e nell'anima - tra due individui.
Si tratta di un legame fra i più importanti nella vita, dove investiamo enormi risorse emotive ed energetiche. La coppia è un…

Il partner giusto non esiste
Una nuova prospettiva su come similitudini e differenze tra partner incidano nelle dinamiche di coppia.
Un principio fondamentale della fisica afferma che due forze di segno opposto si attraggono, due di segno identico si respingono. Secondo…